Un minimo di capitalizzazione iniziale
Le opinioni in merito sono molto differenti, ma tutti i professionisti concordano che per vivere di trading bisogna investire un certo capitale. Con capitali bassi è comunque possibile lavorare sui mercati finanziari, ma difficilmente si può ipotizzare un risultato paragonabile ad uno stipendio. Rileggi l’approfondimento del il punto 1 dei requisiti morali.
Identificazione di un fornitore di dati
Deve essere affidabile e neutrale. Quanti più dati sarai in grado di analizzare, quanto più affidabile sarà la tua analisi. Su questi dati dovrai basare i calcoli per la generazione dell’IDEA di TRADING. Stiamo parlando dei dati macroeconomici di tutti i paesi coinvolti, gli asset o le aziende su cui si decide di investire. Tante volte non è facile reperirli o sono molto costosi. Esistono tuttavia fornitori di analisi già pronte basate proprio su questi dati (qui per esempio ne offriamo una per il Forex). Requisito fondamentale è che siano analisi matematiche e non discrezionali. Il mercato va letto, non interpretato: il “secondo me…” non deve esistere. Il mercato è così perché lo dicono i numeri e basta!
Identificazione di un broker
Deve essere certificato e di comprovata onestà. Se mancano le certificazioni è perché probabilmente non ha i requisiti per averle. Attenzione alle pubblicità ingannevoli. CONSOB e FCA sono i due enti certificatori con le massime restrizioni e tutele nei confronti dei risparmiatori. Verifica i dati societari prima di aprire un conto. Verifica la certificazione: alcuni scrivono di esserlo ma poi non è così… Tali enti inoltre garantiscono l’assenza del conflitto di interessi che sotto molte forme può insidiare i piccoli trader
Attrezzature adeguate
Sono sufficienti un computer e un buon accesso ad internet. Solo per lo scalping sono necessari multimonitor e piattaforme fantascientifiche, ma gli scalper profittevoli si contano sulla punta delle dita. Per gli investitori intraday o multiday è sufficiente molto meno.
Il tempo
I mercati finanziari sono aperti tutti i giorni tranne il week end e le operazioni vanno seguite quando è il momento. Con l’esperienza si conosceranno i momenti irrinunciabili e quelli ininfluenti ottimizzando notevolmente l’impegno in termini temporali.